Collalto paese di storia, di cultura ed ora anche di mondanità.
Hanno infatti scelto il piccolo borgo medioevale tra le colline suseganesi
Sabrina Donadel e Paolo Kessisoglu per battezzare, nella mattinata di
domenica 16 maggio 2004, la loro piccola Lunita Maria.
Lei, Sabrina Donadel, prossima alle 35 primavere, è approdata ad Italia 1
a metà degli anni ’90 come inviata di Planet, proveniente
dall’emittente locale Eden TV. Poi i programmi “8 mm”, Fuego, Rapido
e Rewind, sempre per Italia 1.
Lui, la Jena Paolo Kessisoglu, l’uomo chiamato contratto, ossia
il Paolo Bitta di "Camera Cafè" e figura di punta del programma
“Le Iene”, è alla soglia dei 35 anni, ha alle spalle una lunga
gavetta da cabarettista con i Cavalli Marci insieme all’inseparabile
amico Luca Bizzarri (Nervi), fino all’exploit televisivo.
Nel 2003 la coppia si sposa a Pienza in provincia di Siena e alla nascita
della primogenita Lunita Maria la scelta per il luogo del battesimo è
caduta sul paese di Collalto, a due passi da Barbisano dove è nata mamma
Sabrina.
Domenica 16 maggio 2004 alle 11.30 nella chiesa di San Giorgio c'è stata la
cerimonia religiosa officiata da don Ambrogio, sacerdote milanese che
segue spiritualmente la coppia televisiva.
Sabrina Donadel e Paolo Kessisoglu fanno spesso una capatina nel
trevigiano e il giorno di Pasqua 2004 erano proprio a Collalto per
parlare con don Ugo Cettolin, titolare della parrocchiale, per accordarsi
sulla cerimonia. La coppia non è certo passata inosservata e le voci
hanno fatto subito il giro del paese.
|
La Jena
Paolo Kessisoglu, nella veste di padre della piccola Lunita Maria, posa
con alcuni ragazzi di Collalto e Susegana
|