
La Chiesa di Sant'Anna
COME ARRIVARE
La località Mercatelli-Sant'Anna si trova lungo la strada che da Ponte della
Priula-Colfosco porta a Falzé di Piave-Pieve di Soligo.
Ampio parcheggio per le auto |
La Sagra di Sant’Anna
è un appuntamento gettonatissimo dell’estate suseganese. Si svolge a
Collalto, in località Mercatelli nei pressi dell’antica chiesa di Sant’Anna,
nella seconda metà di luglio e propone serate danzanti, un piccolo parco
divertimenti, le tradizionali bancarelle dei giocattoli e dei dolci,
gustosi appuntamenti enogastronomici che richiamano sempre un pubblico
di estimatori della buona cucina popolare.
Il luogo è davvero incantevole. La chiesa di Sant'Anna si trova immersa
nel verde, là dove il Soligo si getta nel Piave, a due passi da
importanti reperti storici: i ponti romani sull'antica strada
imperiale.
Durante la sagra è possibile visitare la chiesa e si celebrano funzioni
religiose in onore della Santa. Hanno luogo interessanti escursioni alla
scoperta della preistoria,della storia antica e delle leggende delle
acque e del Piave.
ECCO IL PROGRAMMA 2023
|

La Tempera su tavola (cm 178,5x157)
"La Madonna col
Bambino fra gli Angeli" è tornata nella chiesa di Sant'Anna a Collalto.
Non l'originale che è conservato presso il Museo Civico "Bailo" di Treviso,
ma una copia fotografica del dipinto, realizzato da Francesco da Milano nel
1717. La tavola originale era presente a Sant'Anna fino al 1911. |
Venerdì 21 luglio
Ore 19.30 Apertura festeggiamenti
Ore 20.30 Cena della costata (Prenotazione entro il 19 luglio)
Sabato 22 luglio
Ore 18.00 XXIX Marcia non competitiva “Su e do par Coàlt”
Ore 19.30 Cena con grigliata
Ore 21.30 Serata musicale con “Lorella Group”
Domenica 23 luglio
Ore 8.30 Sulle orme della Grande Guerra
Comitato Imprenditori Veneti Piave 2000 e Museo del Piave V. Colognese
vi invitano a un’escursione nel magnifico ambiente di Sant’Anna, foce
del fiume Soligo che si getta nella Piave. Alla partenza, possibilità di
prenotare il pranzo allo stand della sagra.
Ore 11.30 Santa Messa nella Chiesa di Sant’Anna
Festa della Famiglia Alpina - Gruppo ANA Collalto
Ore 12.30 Pranzo con spiedo (su prenotazione, anche da asporto) e
grigliata
Ore 19.30 Cena con grigliata
|
Martedì 25 luglio
Ore 20.00 Cena con grigliata anche da asporto (Consigliata
prenotazione)
Mercoledì 26 luglio – Sant’Anna
Ore 19.00 Santa Messa Solenne in onore di Sant’Anna
Ore 20.00 Cena con grigliata
Giovedì 27 luglio
Ore 20.30 Cena del Churrasco (Prenotazione entro il 25 luglio)
Venerdì 28 luglio
Ore 19.30 Cena con grigliata su prenotazione
Ore 21.30 Serata musicale con “Segnali Caotici” cover Nomadi
Sabato 29 luglio
Ore 19.30 Cena con grigliata
Ore 21.00 Musica da ballo con “Pagina 4”
Orario S.S. Messe
Chiesa di Sant’Anna
Domenica 23 luglio
ore 11.30 Sant’Anna
Martedì 25 luglio ore 19.30 Falzè di Piave
Mercoledì 26 luglio ore 9.00 Colfosco
Mercoledì 26 luglio ore 19.00 Messa Solenne Sant’Anna
Giovedì 27 luglio ore 8.00 Fontigo
Domenica 30 luglio ore 9.00 Sant’Anna
|
Domenica 30 luglio
Ore 8.30 Passeggiata nella preistoria, nella storia antica, nelle leggende
delle acque e del Piave con ArcheoSusegana e SeDiciParole.
Abbigliamento e scarpe da escursione. Partecipazione libera e gratuita.
Alla partenza, possibilità di prenotare il pranzo allo stand della sagra.
Info Facebook: ArcheoSusegana
Ore 12.00 Pranzo con spiedo (su prenotazione) e grigliata, anche da asporto
Ore 19.30 Cena con grigliata
Ore 21.00 Musica da ballo con “Davide e i Ragazzi del Sole”
Aperti il chiosco con i migliori vini dei colli di Collalto e la cucina con
le specialità gastronomiche della tradizione locale (anche da asporto).
Per i più piccoli il Luna Park e le bancarelle come nelle più belle sagre
paesane. Ampio parcheggio.
Prenotazioni
al numero 338.2916580
|